| foto "Save our Seas Foundation" |
Ho trovato questo interessantissimo reportage, che qui vi riassumo.
Le reti anti-squalo nascono in Sudafrica alla fine degli anni '50.
A seguito del boom economico e della colonizzazione turistica della costa orientale del Paese, gli attacchi mortali divennero sempre più frequenti e si scatenò il terrore, mettendo in crisi l'industria turistica appena nata. Inizialmente le autorità misero navi da guerra a pattugliare la costa e letteralmente a cannoneggiare gli squali!
Poi si escogitò un metodo più silenzioso e permanente, le reti, appunto; vennero posati...


![By Dûrzan cîrano (Own work) [<a href="http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0">CC-BY-SA-3.0</a> or <a href="http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html">GFDL</a>], <a href="http://commons.wikimedia.org/wiki/File%3A%C5%9Eahl%C3%BBr.jpg">via Wikimedia Commons</a>](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/93/%C5%9Eahl%C3%BBr.jpg)
